Vi siete ricordati che che il 3 febbraio, giorno di San Biagio, si fa colazione con il panettone?Bene, noi al Benìss vi abbiamo preparato fette di panettone a volontà da …
Prenota la tua cena in atmosfera romantica da Benìss Menu cena san valentinoSentieri di gusto Calice di benvenutoCremant de Bourgogne I piaceri della carneTris di tartare di manzo Risotto fragole …
Apericena in maschera Dalle 18.00 in poi vieni a divertirti con gli amici. Un drink, un aperitivo e una maschera Dress code: il Ballo in Maschera Partecipa al concorso Miss+Mister …
Un luogo dedicato al gusto, il primo concept store interamente ispirato alla tradizione della confetteria italiana, un locale dove accogliervi come ospiti ed offrirvi durante tutta la giornata tante prelibatezze.
Prima colazione
Pausa caffè
Pausa pranzo
Piccola cucina
Pasticceria
Sala da tè
Aperitivi
Enoteca
Birra artigianale
Cene a tema
Bomboniere
Confetteria
Il nome
Binìs (pron. /bi’ni:s/) o Benìs (pron. /be’ni:s/) lombardo, sostantivo maschile inv.: Confetto, Confetti
Dal latino BENEDICTUS, in riferimento alla benedizione impartita ai fidanzati da parte del parroco per la promessa di nozze.
Purtà i benìs: portare i confetti, invitare al matrimonio.
Dà via i benìs: offrire i confetti, sposarsi.
Vestii de benìs, scarp de benìs etc.: gli abiti o accessori indossati per il giorno delle nozze
Dac un binìs a un asen: dare un confetto ad un asino, sprecare qualcosa di grande valore dandola a chi non la sa apprezzare, fare un favore senza che venga apprezzato.